Chi Siamo

Informazioni sull'Organizzazione INSIEME?

“INSIEME” is a Lebanese association, with State Authorization No. 1067/2018, by the Lebanese Interior Ministry dated May 23, 2018. EUTERPE – is a music therapy where Sound in Multisensory Stimulation is applied. Founded in Italy by the Maestro Tommaso LIUZZI. It came to Lebanon in 2011, when it was adopted by the Cedar of Lebanon Choir with the efforts of its founder, Father Maroun Harb, the Lebanese Missionary.

I Nostri Valori

  • Per rafforzare la fiducia in sé dell'individuo attraverso:
    • Pushin Helping him discover his unexplored abilities
    • Sviluppando la sua personalità in tutti i suoi aspetti
    • Liberandolo dalle restrizioni che gli impediscono di svilupparsi
    • Aiutandolo ad ampliare i ponti di comunicazione con gli altri
    • Spingendolo ad esprimersi senza censure, attraverso vari mezzi di espressione sensoriale e artistica, sia cantando o suonando uno strumento o anche attraverso la danza, il teatro, la fotografia o il disegno. Senza imporre vincoli nello sviluppo e nella forma della comunicazione.
  • Affronta i blocchi fisici, psicologici e intellettuali attraverso queste dimostrazioni multi-artistiche.
  • Ripristinare la speranza e la gioia nella vita della persona aiutandola a stabilire degli obiettivi e a raggiungerli.
  • Sostenere e sostenere le famiglie al fine di creare un’armonia unita di accettazione e comprensione delle esigenze specifiche di ogni persona nella vita quotidiana.
  • Lavorare in coordinamento con istituzioni ufficiali ed enti privati ​​o pubblici per favorire l'integrazione di ogni persona nella società, sia in Libano che oltre confine.
  • Incoraggiare tutte le componenti della società a riconoscere il valore, l'integrità e la dignità di una persona, indipendentemente dalla sua identità, realtà e possibilità; in particolare per le persone atipiche rese vulnerabili.

Mano nella mano possiamo fare una grande differenza!

INSIEME applica il metodo “EUTERPE”,
 
 Nata nel 2000 con il M° Tommaso LIUZZI, si definisce una psicopedagogia artistico-musicale terapeutica. L’uso del suono mediante stimolazione multisensoriale sviluppa il benessere e l’equilibrio psicofisiologico verso un processo di autonomia, realizzazione personale e inclusione sociale. Si rivolge a qualsiasi individuo senza discriminazioni, per sviluppare le capacità di integrazione e accettazione.
 
La struttura di supporto, che è l'incipit filosofico del Metodo, è costituita dal principio applicativo, che potenzialmente consiste nell'applicare lo stesso principio a qualsiasi persona che sappia gestire le proprie emozioni, se correttamente stimolata, indipendentemente dalle varie difficoltà o disagi.
 
Questa metodologia non è quindi solo una musicoterapia unica, ma una psicopedagogia musicale “attiva”, volta a creare un’osmosi relazionale con il paziente, che è poi allievo. La rottura e l’inversione dei ruoli possono essere realizzate attraverso (e grazie a) lo scambio di energie e risorse tra l’allievo (il paziente) e l’insegnante. EUTERPE è un’innovazione che utilizza una tavola matematica e una procedura particolare, al fine di comporre un percorso sonoro diverso per ogni persona e ogni obiettivo.
 
Durante una lezione o una terapia, l'intercambiabilità e l'inversione dei ruoli provocano la disinibizione del paziente, che è all'origine della creazione di nuovi interventi che possono essere utilizzati dall'insegnante come strumento didattico. È quindi importante che il Professor Euterpe abbia un'intelligenza emotiva che gli consenta di entrare in empatia con il paziente.
L’obiettivo dell’insegnante Euterpe è quello di mettere in luce il nostro “laboratorio artistico latente”, che può essere realizzato solo stimolando la libera espressione abbattendo ogni tipo di barriera: proveniente principalmente da archetipi sociali radicati.
 
 
Gli obiettivi terapeutici includeranno:
 
AREA SOCIALE: Lotta all’isolamento e alla solitudine.
AREA AFFETTIVA-EMOZIONALE: Sollievo da depressione, ansia, rabbia, paure e frustrazioni.
AREA COGNITIVA: Prevenzione delle complicazioni, dei deficit neurologici, del disorientamento e delle confusioni.
SPAZIO ORGANICO E SPIRITUALE: riduzione del dolore.
 
 
UFFICIALMENTE
 
 In Libano, come in Italia e in Iran, Euterpe ha ottenuto risultati certificati in vari campi quali la medicina (psico-oncologia, malattie degenerative, tossicodipendenza, spettro autistico, sindrome di Down…), la pedagogia e l’educazione.
 L'Associazione Insieme organizza Seminari, partecipa ad interventi e convegni e avvia costantemente incontri di Formazione per Musicisti, Psicologi, Educatori e Professionisti della Salute.
 
 
LE NOSTRE ATTIVITÀ
L'applicazione di questo metodo segue tre macro-domini:
Formazione e ricerca:
per gli insegnanti delle scuole e degli asili
masterclass al Conservatorio di musica  
per il personale sanitario
للأكاديميين في علم النفس والموسيقى والتعليم والعلاج الطبيعي،  
per le famiglie
per il team di ricerca permanente
 
Attività:
Attività del SiMS, ovvero un laboratorio terapeutico basato sul suono in stimolazione multisensoriale e in osmosi con un ambiente speciale.
Organizzare attività sensoriali nelle scuole e negli asili nido
Fornire sessioni di terapia individuali o di gruppo per persone con esigenze specifiche
Sessioni di terapia in ospedali, case di riposo e centri di riabilitazione per tossicodipendenti.
 
Progetti
Sviluppare un'orchestra di inclusione    
Organizzazione di mostre.
Presenta concerti, workshop…
 
 
Nel gennaio 2019, il metodo Euterpe “Suono nella stimolazione multisensoriale” è stato riconosciuto dall’UNESCO con un premio speciale per l’innovazione, in occasione dell’undicesima edizione della Fiera Internazionale per l’innovazione, Medio Oriente, a Kuwait City.